TERMINI E CONDIZIONI RELATIVI ALL’AFFITTO DELLA VILLA
PRENOTAZIONI: Le prenotazioni devono essere fatte E.mail info@truechianti.com . Le prenotazioni saranno valide se:
1) Verrà effettuato il versamento di una caparra pari al 40% del costo totale del soggiorno. Tale versamento può essere fatto tramite bonifico, vaglia postale o carta di credito e deve essere effettuato entro i termini comunicati al momento della prenotazione; se tale termine non viene rispettato, ci riserviamo il diritto di cancellare la prenotazione. Il saldo dovrà essere pagato all’arrivo presso la struttura, e potrà essere pagato solo in contanti o tramite carta di credito o bancomat.
2) Ricevuto il versamento della caparra, invieremo al cliente una conferma scritta della sua prenotazione, valida per il nome della persona che l’ha effettuata e per il numero delle persone indicate al momento della prenotazione. E’ proibito trasferire la prenotazione a terzi o arrivare in numero maggiore di persone rispetto a quello per il quale è stata effettuata la prenotazione (il proprietario rifiuterà l’accesso alle persone in eccedenza). Se il proprietario viene avvisato dell’incremento del numero di persone in anticipo, se possibile egli provvederà ad inviare una nuova offerta per ospitarle. In caso gli ospiti arrivino in numero inferiore rispetto alla prenotazione, non verrà corrisposto nessun rimborso.
POLITICA DI CANCELLAZIONE: In caso di cancellazione da parte del cliente, la caparra non verrà restituita, in qualunque momento decida di cancellare. La rinuncia deve essere fatta in forma scritta (fax, email o lettera raccomandata), pena la richiesta di un risarcimento pari al 100% del costo del soggiorno. Ci riserviamo la facoltà di sostituire l’abitazione prenotata con un’offerta di pari valore in caso di imprevisto grave. In caso invece di forza maggiore (guerra, calamità naturale, incendio, etc) annulleremo il contratto restituendo la caparra versata. Per cancellazioni effettuate da 0 a 15 giorni prima dell’arrivo, oltre a trattenere la caparra, il cliente sarà obbligato a versare una penale ulteriore pari al 20% del costo totale del soggiorno.
CAUZIONE: Al suo arrivo il cliente è tenuto a depositare al locatore o ad un suo incaricato una cauzione pari a Euro 500,00 in contanti. La cauzione sarà restituita al momento della partenza , previa ritenzione delle somme dovute per eventuali danni causati, o per spese non comprese nel contratto (cene, pulizie extra, etc). Nel caso in cui non venga corrisposta tale somma il responsabile si riserva il diritto di non consegnare le chiavi.Inoltre al momento del suo arrivo il cliente dovrà consegnare al locatore o ad un suo incaricato i documenti di riconoscimento (carta di identità o passaporto o patente di guida) di tutte le persone che abiteranno l’appartamento.
REGOLE: Arrivi & Partenze: Gli arrivi sono programmati tra le ore 14:30 e le ore 20:00. Le partenze devono avvenire entro e non oltre le ore 10:00. In caso di partenze oltre l’orario consentito, verrà richiesto il pagamento di una penale pari a 100,00 Euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo. Differenti orari di arrivo o partenza possono essere consentiti solo previa nostra autorizzazione. Se verremo informati sui vostri orari in anticipo, possiamo dimostrarvi la massima flessibilità.
NORME DI COMPORTAMENTO: L’affittuario si impegna ad occupare l’alloggio rispettando tutte le regole del buon vicinato.Gli appartamenti sono consegnati al cliente in stato di pulizia e ordine. Il cliente che non intende accettare lo stato dell’abitazione locata lo deve fare all’atto stesso dell’ingresso di fronte al locatore o ad un suo incaricato. Gli ospiti con animali al seguito devono darcene comunicazione al momento della prenotazione e il numero di animali ammessi verrà da noi confermato sul voucher inviato al cliente; in caso contrario ci riserviamo il diritto di non ammetterli. E’ vietato eseguire il lavaggio dell’auto all’interno della nostra proprietà (un autolavaggio automatico è disponibile nel paese di Montespertoli).
PISCINA & RISCALDAMENTO: Nella proprietà è presente la piscina. L’apertura è prevista per il giorno 1 Maggio, mentre la chiusura è prevista per il giorno 30 Settembre. L’apertura e la chiusura della piscina sono comunque soggette alle condizioni meteo ed atmosferiche. In caso di maltempo non verrà effettuato alcun rimborso ai clienti per il fatto di non aver potuto usufruire della piscina, così come per aperture e chiusure non conformi con i periodi standard come sopra descritti. Il periodo di accensione del riscaldamento è regolato dalle leggi italiane, e solo in caso di particolari avversità atmosferiche è competente la provincia di Firenze.
EVENTUALI CONTROVERSIE LEGALI: Per ogni controversia legale viene pattuita l’esclusiva competenza del Foro di Firenze.La prenotazione stessa implica la conoscenza dei termini e delle condizioni di locazione e comporta l’accettazione senza riserve o eccezioni. La persona che effettua la prenotazione verrà ritenuta responsabile della locazione.